pizzofalcone 2019 n.9
Copertina Pizzofalcone 2019 n. 9
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 30 Settembre 2019
Copertina Pizzofalcone 2019 n. 9
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 24 Settembre 2019
Da Cesare Lombroso all’ultimo dei primi Bastardi di Pizzofalcone di Nunzio Seminara ansa.it...
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 31 Agosto 2019
I giorni che allungano la vita
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 28 Luglio 2019
pizzofalcone 2019 n. 7. Siamo tutti lunatici
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 30 Giugno 2019
Giugno. Mese dedicato a tante celebrazioni. In particolare il 2 giugno, che dal 1948 rinnova quel voto popolare che fece saltare il popolo d’Italia dalla monarchia alla repubblica.
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 26 Giugno 2019
Da parecchio volevo scrivere di Marcello D’Olivo, friulano d’hoc da Udine.
Spesso alcune persone che si è conosciute non si staccano dalla memoria.
Come la spina che scolleghi dalla presa elettrica ma la lampadina resta accesa.
Inserito da Nunzio Seminara | 28 Maggio 2019
pizzofalcone 2019 n. 5 Sgarbi vittoriale nel sogno del Vate fra trasgressioni e nostalgie “ Da...
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 26 Maggio 2019
pizzofalcone 3 . 2019 la beffa del Vate da Buccari a Dubai ….e già!, sembra che questo sia proprio...
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 30 Aprile 2019
Dai barconi che arrivano dal mediterraneo del Sud, ai barconi che a Dubai le archistar disegnano sui tetti del padiglione italiano delle vanità, Fiere commerciali che ogni anno diffondono le magnificenze dei Paesi, dalle arti alle industrie. E’ cultura?
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 16 Marzo 2019
L’anno del Vate è questo. Che va a Fiume, che lancia l’idea della Carta del Carnaro, quasi una bozza della Camera delle Corporazioni, ancor più quasi una falsa riga della nostra Costituzione Italiana.
Nei poemi, nei titoli, nelle iperboli, nell’amore. Amore fino al limite estremo. Eccome!
Inserito da Nunzio Seminara | 15 Marzo 2019
CIAO NUNZIO, TE LO DO IO LO STRALLO
La lettera del 16 agosto 2018 di Felice Santagata
Inserito da Nunzio Seminara | 15 Febbraio 2019
Pizzofalcone 1.2019 – L’anno del Vate
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 13 Febbraio 2019
Un approfondimento, in particolare per chi non sembra ben “informato sui fatti” della diatriba che sul Palazzo dei Diamanti di Ferrara ha fatto assai rumore nelle stanze della politica, dell’arte e negli studi di architettura.
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 1 Febbraio 2019
Da un po’ di tempo, diciamo a partire dalla fine degli anni ’80, ha cominciato a diffondersi lo stretching, fino al punto di diventare più o meno indispensabile per qualsiasi tipo di attività sportiva, sia essa agonistica piuttosto che amatoriale.
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 31 Dicembre 2018
La copertina di fine anno ripropone Giovanni Giusti, Architetto fiorentino, anche lui approdato alla corte del corso del 1959 alla Nunziatella.
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 25 Dicembre 2018
Che ponte, dalla metà d’ estate alla metà d’inverno, da ferragosto a Natale!
Una carrellata di immagini. Di rincorse al sovrapporsi di commenti, di proteste, di dissacrazioni, di santoni, di solòni,di autolesionisti, di fatalisti, di ingiurie, …..…..e di tant’altro ancora.
Inserito da Nunzio Seminara | 10 Febbraio 2018
I quaderni di Pizzofalcone. Prima del 1787 (parte quarta)
Leggi di piùInserito da Nunzio Seminara | 30 Gennaio 2018
Pizzofalcone 27 – L’acqua zuffregna
Leggi di più