Categoria: focus

e-Mentoring

e – MENTORING ? COSA È COME SI ATTIVA
di Matteo Perchiazzi
SIM – Scuola Italiana di Mentoring.

Tutte le organizzazioni che hanno subito un calo di operatività a causa del Corona Virus, hanno il difficile compito di interpretare questo momento come di “stand by” oppure come un’occasione per fermarsi e prepararsi e per trasmettere le competenze, la cultura, i valori e il know how.

Per saperne di più

I GIOVANI E IL MENTORING

Mentoring: nell’ambito militare questo processo di formazione è visto con grande interesse.
Proprio dopo aver pubblicato alcune informazioni sull’argomento (“Il Mentoring”, numero 10/2019 di pizzofalcone.it), in una cerimonia tenutasi il 23 novembre a Milano, presso la Scuola Militare Teulié, la seconda dell’Esercito dopo la più “anziana” della Nunziatella di Napoli, è stata riconosciuta l’importanza di questo processo formativo anche fra gli Allievi più giovani che vengono educati alla vita militare.

Per saperne di più

Il mentoring

Il Mentoring è la forma più antica dei processi di socializzazione alla vita, al lavoro, alla scuola, in qualsiasi contesto sociale, sportivo, organizzativo… è la forma più antica di tramandare le regole del gioco, chi si vuole diventare, il linguaggio, i modelli di comportamento di un determinato contesto organizzativo.

Per saperne di più

Cyber, oggi è già ieri

1940.
Si costituisce un gruppo di geniacci del tempo: John von Neumann, inventore del computer digitale e studioso della struttura logica delle macchine; Claude Shannon, ingegnere; Warren McCulloch, il neuropsichiatra e Gregory Bateson, il biologo ma anche filosofo, ma su tutti prevale il 46enne Norbert Wiener, professore al Dipartimento di Matematica alla MIT – Massachusetts Institute of Technology.

Per saperne di più

Il PONTE da ferragosto a Natale

Che ponte, dalla metà d’ estate alla metà d’inverno, da ferragosto a Natale!
Una carrellata di immagini. Di rincorse al sovrapporsi di commenti, di proteste, di dissacrazioni, di santoni, di solòni,di autolesionisti, di fatalisti, di ingiurie, …..…..e di tant’altro ancora.

Per saperne di più

Il Barocco immateriale del Magistrato

L’Europa ormai è dentro le nostre case. Anche in quelle che si faranno. Ché l’ Euro plus, la norma che ormai è Legge Costituzionale e che praticamente governa tutto l’insieme della legislazione vincolando ogni attività amministrativa pubblica ai vincoli di bilancio, ha prenotato il suo ingresso per il futuro delle case, non solo delle cose, che si faranno.

Per saperne di più

Ermanno Rea

Senza quei lunghi discorsi che accompagnano il ricordo di qualcuno che ci è caro e che ci ha lasciato, poche e semplici parole per fargli onore, ché l’enfasi non era proprio il suo mondo, e cercando noi di fare a noi stessil’onore di ricordarlo con un pensiero di sincero cordoglio.

Per saperne di più
Caricamento

EDIZIONE

ARCHIVIO ARTICOLI

ARTICOLI RECENTI

  • Pizzing del 5 novembre 2024
    Pizzing del 5 novembre 2024
  • Fondazioni Militari. Sublimazioni & Subliminazioni.
    A vote le ricerche storiche sono casuali: una frase, un nome su un giornale, una foto. Poi però, dallo slancio, si rovista fra le scaffalature del web e si trovano argomenti letti e sfogliati svogliatamente. Così nella libreria dove quasi in disordine si affollano centinaia di pubblicazioni che hanno accompagnato qualche decennio di vita professionale (Spazio, Domus, Casabella, Modo, Architettura, etc. etc. etc.), sfogliando a casaccio, “Domus” ed. luglio-agosto 1951, n. 260, pag. 48, si legge ”Il Premio Senatore Borletti per un giovane artista.”. Borletti chi?
  • Pizzing del 31 agosto 2024
    Pizzing del 31 agosto 2024
  • Pizzing del 30 luglio 2024
    Pizzing del 30 luglio 2024
  • Pizzing del 25 giugno 2024
    Pizzing del 25 giugno 2024

CATEGORIE