Da parecchio volevo scrivere di Marcello D’Olivo, friulano d’hoc da Udine.
Spesso alcune persone che si è conosciute non si staccano dalla memoria.
Come la spina che scolleghi dalla presa elettrica ma la lampadina resta accesa.
Il titolo dell’articolo sopra riportato la dice tutta. Se da un lato appare come la gratifica della formazione culturale del perito edile, dall’altra non è solo la riduzione del ruolo professionale del tecnico laureato, ma è soprattutto la degradazione, detto nel lessico militare che
Mi arriva una foto scattata da un amico Architetto, e improvvisamente riesco a collegarla ad un pensiero ricorrente: come spiegare la Storia che leggo, oltre le parole?
Disegno e progetto sono parole che sembrano sinonimi. E’ il caso di disegno politico, di disegno strategico: cambiando la parola disegno con progetto si ha la possibilità di rinnovare il concetto senza ripetere le parole.
Quanti progetti, quanta carta stampata, ormai è una solfa infinita. Qui si ripropone un articolo edito dalla Ed. SOSED su “La Città del Sole” poco più di 20anni fa quando Nunzio Seminara era Direttore Responsabile di quella testata.
Un'occasione da valutare con attenta riflessione per agevolare i collegamenti fra la nunziatella e la citta' con un'infrastruttura autonoma ed esclusiva.