Autore: Nunzio Seminara

Gli ermellini del terremoto

Il titolo dell’articolo sopra riportato la dice tutta. Se da un lato appare come la gratifica della formazione culturale del perito edile, dall’altra non è solo la riduzione del ruolo professionale del tecnico laureato, ma è soprattutto la degradazione, detto nel lessico militare che descrive in modo appropriato gli effetti della sentenza in oggetto, della formazione culturale che la scuola offre ai giovani. Dalla scuola di primo grado agli istituti superiori, alle università fino al mondo della professione.

Per saperne di più

Il Barocco immateriale del Magistrato

L’Europa ormai è dentro le nostre case. Anche in quelle che si faranno. Ché l’ Euro plus, la norma che ormai è Legge Costituzionale e che praticamente governa tutto l’insieme della legislazione vincolando ogni attività amministrativa pubblica ai vincoli di bilancio, ha prenotato il suo ingresso per il futuro delle case, non solo delle cose, che si faranno.

Per saperne di più

Agosto 2017 – Frammassoni crescono

Il tema ogni tanto riprende quota, inquietantemente, in specie per accostamenti che vengono rinnovati, ogni tanto nella Storia a partire dal XVIII secolo, fra affiliati a sodalizi che si riconducono all’esoterismo, per costituirsi nelle cosiddette “logge”, “luoghi” prettamente simbolici ma che circoscrivono gruppi di appartenenti ad ambiti precisi secondo le diverse finalità, tutte però convergenti in una appartenenza comune, che diffonde la morale di un patto di fratellanza di uomini liberi.

Per saperne di più

EDIZIONE

ARCHIVIO ARTICOLI

ARTICOLI RECENTI

  • Pizzing del 5 novembre 2024
    Pizzing del 5 novembre 2024
  • Fondazioni Militari. Sublimazioni & Subliminazioni.
    A vote le ricerche storiche sono casuali: una frase, un nome su un giornale, una foto. Poi però, dallo slancio, si rovista fra le scaffalature del web e si trovano argomenti letti e sfogliati svogliatamente. Così nella libreria dove quasi in disordine si affollano centinaia di pubblicazioni che hanno accompagnato qualche decennio di vita professionale (Spazio, Domus, Casabella, Modo, Architettura, etc. etc. etc.), sfogliando a casaccio, “Domus” ed. luglio-agosto 1951, n. 260, pag. 48, si legge ”Il Premio Senatore Borletti per un giovane artista.”. Borletti chi?
  • Pizzing del 31 agosto 2024
    Pizzing del 31 agosto 2024
  • Pizzing del 30 luglio 2024
    Pizzing del 30 luglio 2024
  • Pizzing del 25 giugno 2024
    Pizzing del 25 giugno 2024

CATEGORIE