Autore: Nunzio Seminara

Gli ermellini del terremoto

Il titolo dell’articolo sopra riportato la dice tutta. Se da un lato appare come la gratifica della formazione culturale del perito edile, dall’altra non è solo la riduzione del ruolo professionale del tecnico laureato, ma è soprattutto la degradazione, detto nel lessico militare che descrive in modo appropriato gli effetti della sentenza in oggetto, della formazione culturale che la scuola offre ai giovani. Dalla scuola di primo grado agli istituti superiori, alle università fino al mondo della professione.

Leggi di più

Prima del 1787

Il Centro Studi MONTE ECHIA inizia la pubblicazione dei suoi “quaderni” che raccolgono Storie e documenti che riguardano le ricerche svolte.

Leggi di più

Il Barocco immateriale del Magistrato

L’Europa ormai è dentro le nostre case. Anche in quelle che si faranno. Ché l’ Euro plus, la norma che ormai è Legge Costituzionale e che praticamente governa tutto l’insieme della legislazione vincolando ogni attività amministrativa pubblica ai vincoli di bilancio, ha prenotato il suo ingresso per il futuro delle case, non solo delle cose, che si faranno.

Leggi di più

Agosto 2017 – Frammassoni crescono

Il tema ogni tanto riprende quota, inquietantemente, in specie per accostamenti che vengono rinnovati, ogni tanto nella Storia a partire dal XVIII secolo, fra affiliati a sodalizi che si riconducono all’esoterismo, per costituirsi nelle cosiddette “logge”, “luoghi” prettamente simbolici ma che circoscrivono gruppi di appartenenti ad ambiti precisi secondo le diverse finalità, tutte però convergenti in una appartenenza comune, che diffonde la morale di un patto di fratellanza di uomini liberi.

Leggi di più

EDIZIONE

ARCHIVIO ARTICOLI

ARTICOLI RECENTI

  • CARO SINDACO, TI SCRIVO PER NON DISTRARMI UN PO’ …
    CARO SINDACO, TI SCRIVO PER NON DISTRARMI UN PO’ … Roma : siamo alla calata dei Bòeri …oops!,…. dei Boeri !
  • PIZZOSTORY 1 LUGLIO 2022
    Pizzostory 1 luglio 2022
  • Pizzostory 1 GIU 2022. Art. 11 della Costituzione
    Pizzostory 1 GIU 2022. Art. 11 della Costituzione
  • Un eroe della civiltà di Pizzofalcone
    Il 26 gennaio, il giorno prima di quando si celebrava in tutta Italia “il giorno della memoria”, le prime truppe vincitrici dell’ultimo conflitto mondiale aprirono le finestre del mondo allo sconcerto della devastazione delle dignità di uomini nei recinti dei “campi di lavoro” che non solo ad Auschwitz e Dachau e in altre locallità macchiate dalle tragedie che ancora affliggono “l’ira dei giusti”.
  • La panchina dei militari
    LA PANCHINA DEI MILITARI di Nunzio Seminara Pandemia agli sgoccioli ? Sì. Anzi, no, aumentano le restrizioni. Fino a Natale?, prima o dopo? Intanto le perplessità si moltiplicano, in specie quando le presenze del Commissario ad acta, il Gen. Figliuolo, cominciano ad essere sempre più spesso commentate non favorevolmente. Dopo i primi risultati favorevoli sul […]

CATEGORIE